Dedicate tempo a Voi stessi, scoprite le proprietà terapeutiche delle acque solfato – arsenicali – ferruginose che sgorgano da sorgenti termali d’alta quota, perché in Valsugana, oltre alla stupenda palestra che è la natura, innumerevoli sono le occasioni per trasformare la vostra vacanza in un vero e proprio “bagno di salute” e rigenerare il corpo e la mente, ritrovando l’armonia con voi stessi e l’ambiente circostante. È grazie al clima mite, all’aria salubre che si respira, alla vicinanza dei monti e alla presenza dei laghi, che qui tutto diventa più facile e ogni attività più stimolante.
A cominciare dalle rinomate Terme di Levico e Vetriolo, già conosciute ed apprezzate dalla nobiltà asburgica e ancor oggi particolarmente efficaci contro lo stress, l’astenia e gli stati di esaurimento tipici della nostra epoca.
La stagione termale a Levico Terme ha inizio ad aprile per concludersi a novembre, mentre lo stabilimento di Vetriolo e aperto da fine giugno ad inizio settembre. Se vuoi prenotare un hotel a Levico Terme clicca qui.
Le cure con l’acqua termale di Levico sono da effettuarsi in seguito a visita medica.
Per sottoporsi a cure termali è richiesta la prenotazione che va effettuata con opportuno anticipo.